2.0 out of 5 stars
PI7, I tws da audiofili (?)
Reviewed in Italy 🇮🇹 on 27 July 2021
Vorrei non essere troppo prolisso ma devo cercare di dare un quadro preciso di questi auricolari wireless da 400€.
✅✅✅ PREGI ✅✅✅
Case di ricarica
Bello. Un grosso led esterno da il livello di carica di auricolari e di se stesso. Grandicello ma abbastanza sottile da non creare il bozzo in tasca. Un pò plasticoso ma solido e con magneti buoni, comoda l'estrazione.
La parte geniale è che può essere usato come dispositivo di trasmissione per apparecchi senza bluetooth e si può connettere sia col jack che in usb. La trasmissione avviene in aptx-ll (non ne sono sicuro al 100%) minimizzando il ritardo di trasmissione. C'è la ricarica wireless.
Indossabilità e confort
In dotazione ci sono solo 3 coppie di gommini, con cui non sono riuscito a sigillare bene il condotto uditivo. Consiglio di sostituirli con azla light short. Evitare i foam, qui non hanno senso.
Il corpo dell'auricolare, considerata la sua conformazione, secondo me si adatta meglio a un orecchio di medie dimensioni, come il mio. Non sono fastidiosi ma rimane la sensazione di un oggetto estraneo (come non succede con airpods, freebuds ecc...). Stanno abbastanza stabili ma sempre se mettete i gommini giusti. Considerata la tipologia di tws non sono male, anzi direi che sono comodi ma non mi sento di dare un giudizio positivo in valore assoluto, diciamo che sono un buon compromesso tra comodità e prestazioni.
❌❌❌ DIFETTI ❌❌❌
Suono
Credo che attualmente (al momento della recensione) da un punto di vista tecnico questi siano i migliori tws in commercio per quanto riguarda la parte audio. Aptx-hd (adaptive), dual driver, doppia amplificazione, driver dinamico di buone dimensioni ecc... La doppia amplificazione forse è più un espediente commerciale che altro su un dispositivo del genere. La dinamica è molto buona per un tws. Così come il livello di dettaglio (molto sopra la media). Palcoscenico in linea con la concorrenza. I principali rivali sono i noble falcon pro e i sony xm4 (con ldac).
Il problema è il tuning. Non è un suono neutro purtroppo, è molto caldo con dei bassi troppo accentuati e frequenze più alte a volte fastidiose; con un'equalizzazione esterna accurata si può ovviare. Ho compilato con fatica una curva di equalizzazione parametrica, ma significa togliere, andando solo in sottrazione, 10db (se non di più) ai bassi. Per me non è accettabile se si spendono 400€, ma in tutta onestà devo dire che siamo sui livelli di una ottima cuffia over-ear wireless.
L'isolamento passivo è buono ma probabilmente solo mettendo gommini di terza parti.
Nel prossimo futuro però usciranno altri tws con aptx-hd(adaptive) ed ldac, e successivamente con la nuova generazione di bluetooth. Valutate bene se il vostro portafoglio è piccolo, perchè presto saranno in commercio prodotti simili ma con un tuning migliore di questi.
Sono consapevole che la percezione dell'audio è soggettiva, quindi avrei potuto mettere il suono tra i pregi, ma a questo livello di prezzo un'azienda come B&W che sbandiera il suo prodotto come progettato dallo stesso team della serie 800 diamond dovrebbe offrire dei dispositivi di riproduzione all'orecchio con un suono il più vicino possibile a ciò che (secondo studi e ricerche) è percepito come "neutro" o naturale se riprodotto in cuffia, e dare la possibilità all'utente di modificarlo con un'equalizzatore in app che trasferisca i settaggi alla cuffia. Più o meno come ha fatto Sony con gli xm4.
Connettività
Pessima. La cosa peggiore sono i dropouts, cioè le microperdite di connessione. A volte sono più frequenti a volte sporadiche, forse dipende dalle interferenze esterne come suggerito anche nelle faq sul sito B&W, ma lo attribuirei più a un malfunzionamento dovuto a scarsa implementazione di chip e antenne. Inaccettabile su un prodotto di fascia alta visto che NESSUN auricolare che ho avuto in questi anni ha mai avuto un problema del genere, anche quelli da 30€. Reset di fabbrica o hard reset non risolvono il problema. Sicuramente è dovuto in parte anche all'aptx ad alta risoluzione, anche i sony xm4 hanno problemi con ldac ma non così marcati.
E' possibile che i problemi di connettività siano solo su alcuni lotti con problemi di produzione, ma anche fosse così credo siano di più quelli con problemi che quelli senza, basta leggere le recensioni su amazon america.
Gli auricolari funzionano con un poco curato sistema master/slave. Quindi ogni tanto capita che uno dei due non si attivi all'estrazione dal case.
Non c'è multipoint, quindi non potete restare connessi contemporaneamente a una sorgente musicale e una telefonica.
Portata del Bluetooth
Pessima. La peggiore mai avuta su un dispositivo BT. Neanche i vecchi auricolari mono facevano così schifo. Basta allontanarsi di pochi metri e cominciano i drop (che ripeto possono esserci anche se vi mettete il cellulare in faccia). Migliora con i codec lossy.
Controlli touch
Scarsi. Secondo me poco sensibili (o area touch ristretta) ma soprattutto limitati e non personalizzabili. Non c'è controllo volume e non si può attivare l'ambient mode.
App
Pessima. E' limitata nelle funzioni, non si connette in automatico e praticamente mai al primo tentativo, ma anche al secondo, al terzo, al quarto... davvero è incredibile che qualcosa che costa 400€ si comporti peggio di roba cinese da 30. Però ha i suoni ambientali della natura per addormentarsi...
Equalizzazione e preset
Non ce n'è. Alla B&W la presunzione della loro superiorità forse li ha portati a pensare che il loro suono bello pompato di bassi andasse bene a tutti. Ok che il suono con più bassi si dice sia adatto all'ascolto in ambienti rumorosi, ma basterebbe mettere un preset adatto attivabile al bisogno, e non dimentichiamo che c'è anche l'anc. Io comunque lavoro in una piccola fabbrica e il suono pompato di bassi non mi da alcun giovamento e mi fa comunque ribrezzo. Sono solo stupidaggini per assecondare gli attuali e abominevoli gusti audio-alimentari.
Batteria
Scarsa. 3 ore in aptx-hd a volume alto, senza anc o ambient mode. Si può arrivare a 4 scendendo di due tacche. Probabilmente qualcosa in più con i codec meno performanti, ma siamo cmq sotto la media del mercato. Certo c'è la ricarica rapida da case e non arrivo mai a 3 ore di seguito di ascolto ma le batterie col tempo degradano.
Uno dei due auricolari si scarica più velocemente visto il sistema master/slave.
Giustificata in parte da peso e dimensioni contenute degli auricolari.
Volume
Molti si lamentano del volume massimo basso, e credo dipenda anche dal cellulare o sorgente utilizzata. Ho avuto esperienze di volumi diversi sullo stesso cellulare modificando l'impostazione di volume assoluto da opzioni sviluppatore.
Cancellazione del rumore
Il giudizio non è totalmente negativo, perchè in realtà l'isolamente passivo (con i gommini giusti) è così buono che l'anc aggiunge poco, ma solo su basse e medie frequenze. I sony xm4 fanno qualcosina in più sulle medie frequenze. Poco utile secondo me anche la modalità adattiva. La cosa buona è che non ho riscontrato significativi cambiamenti nella risposta in frequenza, giusto un pò più di bassi (non facciamoceli mai mancare). Una cosa meno buona è che c'è fruscio così come in altri prodotti con ANC attivato.
Modalità ambientale
Funziona ma la ricostruzione sonora è poco più che accettabile e piuttosto innaturale quando impostata al massimo (cioè al volume reale della voce di chi vi parla). Ma soprattutto non c'è modo di far si che si attivi in automatico quando si mette la musica in pausa, cosa che ovvierebbe almeno in parte alla mancanza del controllo touch. Neanche attivando contemporaneamente ANC a ambient mode, ne esce fuori un pastrocchio.
Qualità telefonica
Microfoni nella media per dei tws senza il gambo. Non potrei giudicarli visto che i miei sono difettosi e non funzionano proprio, ma ascoltando le registrazioni su internet non mi sembrano auricolari da 400€ per parlare con l'amministratore delegato.
Prezzo
Ovviamente.
NOTE VARIE
C'è un sensore per rilevare se sono indossati o meno e farli andare in pausa. Non si capisce a cosa serva visto che abilitato o meno vanno comunque in pausa se si allontanano tra loro, che siano indossati o meno; se invece restano vicini poggiati sul tavolo continuano comunque a riprodurre musica. Boh?!
⭐️⭐️ CONCLUSIONE ⭐️⭐️
La qualità costruttiva è al top per quanto riguarda la parte musicale, ma tutto è vanificato da un audio tendente al tamarro. E poi ci sono troppi, troppi difetti per costare 400€.
Come comprare una ferrari che ha problemi su freni, cambio, tenuta di strada, illuminazione, sedili, computer di bordo. Ma poi che diavolo ci voleva a mettere almeno il controllo volume? Neanche fosse roba da bancarella.
Non credete alle recensioni con 5 stelle, ormai tutti i recensori le sfornano con frasi fatte, leggendo i depliant forniti e senza un test accurato.
Ero indeciso tra 2 e 3 stelle anche perchè non tutti riscontrano problemi di connettività, alla fine ne do 2 perchè comincio seriamente a essere irritato da chi produce roba con suono bassoso o v-shape e chi la compra dicendo che vuole un suono divertente.
Consigliati solo ad audiofili tamarri incalliti. Molto incalliti.
Per me il piacere dell'ascolto in wireless risiede anche nell'ergonomia del dispositivo e qui è davvero scarsa, detto questo se riuscite a equalizzarli diventa difficile tornare ad altri tws, ma non mi sento di consigliarli. Rapporto qualità/prezzo così scarso che mai l'ho visto neache in roba hi-fi di cantinari. A ognuno il proprio supplizio.
33 people found this helpful